Flora e biodiversità a Cremona: apostoli di Linneo cercasi
Cinema Teatro Filo – Piazza Filodrammatici, 4 – Cremona
ore 20.45
Lunedì 28 aprile – Seminario divulgativo
Flora e biodiversità a Cremona: apostoli di Linneo cercasi
Il seminario
Il tema della serata sarà la biodiversità in ambito floristico provinciale con riferimenti alla situazione passata e attuale, marcando la condizione di sofferenza degli ultimi ambienti naturali. Si presenterà il risultato del lavoro di volontari che hanno fornito un primo dettagliato elenco delle specie vegetali spontanee locali. Tramite proposte concrete, esempi e indicazioni per una partecipazione attiva, si sottolineerà come fondamentale per le conoscenze dell’ambiente sia la collaborazione di più osservatori possibile, anche senza una approfondita preparazione, volta alla raccolta di dati utile in ambito locale e regionale per specie rare, liste rosse e della Direttiva Habitat.
Il relatore
Fabrizio Bonali
Interessato da sempre ai temi ambientali, è specializzato nella botanica contribuendo come coautore alla pubblicazione del volume” Atlante corologico delle piante vascolari della provincia di Cremona” edito nel 2006. Ha proseguito con aggiornamenti fornendo contributi nei volumi “Atlante corologico delle Pteridofite nell’Italia nordorientale” e “Le orchidee dell’Italia nordorientale”. E’ autore di numerosi articoli che trattano di storia delle scienze naturali pubblicati sulla rivista Pianura a partire dal 1993. Partecipa al progetto “Atlante Digitale FAB” gestito da Flora Alpina Bergamasca, censimento della flora lombarda nelle province di Lecco, Sondrio, Brescia, Bergamo, Cremona, Lodi per la cartografia regionale.
Date e orari
20:45
-
Locandina
594 KB