Skip to main content
Un campus sostenibile

La rassegna Camminare su un filo di seta

La rassegna Camminare su un filo di seta

Camminare su un filo di seta è come stare in equilibrio su qualcosa di fragile e instabile, proprio come facciamo noi oggi, alle prese con una crisi climatica che sembra non volerci lasciare. Tempeste improvvise, allagamenti e siccità sempre più frequenti testimoniano i cambiamenti drastici del nostro pianeta, ai quali dobbiamo imparare ad adattarci, perchè il clima non si adatterà alle nostre abitudini.

Questa rassegna vuole indagare tutte le sfumature di questo delicato equilibrio, che coinvolge ogni aspetto della nostra vita e del nostro rapporto con l'ambiente. Ĕ un viaggio per capire cosa sta succedendo e come le nostre azioni quotidiane influenzano il mondo intorno a noi. Un progetto per diffondere la cultura ecologica, aperto a tutti, che insegna a conoscere e mettere in pratica tutti i temi della sostenibilità per un futuro migliore.

L'obiettivo è sensibilizzare e fornire strumenti concreti per affrontare insieme le sfide ambientali e sociali, come l'inquinamento, le migrazioni, la rivoluzione digitale, la produzione alimentare e le disuguaglianze, tutte cause ed effetti della crisi climatica.

Camminare su un filo di seta non è solo una rassegna di eventi, è un invito a riflettere e ad agire per costruire un futuro più sostenibili, a partire dalle scelte di ogni giorno.

Enti coinvolti

Promossa del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano, con il patrocinio del Comune di Cremona, questa rassegna è sostenuta da Fondazione Città di Cremona ed è realizzata in collaborazione con diverse associazioni, tra cui Città Rurale, Filiera Corta Solidale, Nonsolonoi Altromercato, Slow Food Cremonese, Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona, Cai Cremona e Milk - ETS.
L'iniziativa si inserisce nel progetto ‘Trama dei Diritti’, spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud, aperto a tutte le realtà impegnate nella diffusione della cultura dei diritti.

Gli appuntamenti del 2025

Giunta alla sua terza edizione, Camminare su un filo di seta ha ottenuto un ottimo successo di pubblico e critica. Gli eventi della prima parte del 2025 hanno confermato l'interesse crescente verso i temi affrontati, tanto da prevedere nuovi appuntamenti nell'autunno 2025 per continuare a offrire momenti di approfondimento, spunti di riflessione e suggerimenti pratici per coinvolgere ciascuno nella lotta alle disuguaglianze e all'inquinamento, stimolando azioni concrete per un impatto positivo quotidiano.

Calendario degli appuntamenti da settembre a dicembre 2025

Per maggiori informazioni: mail eventi-cremona@polimi.it

Eventi 2025 (da gennaio a maggio)

Eventi 2024

Eventi 2023